La battaglia per l'Italia: cosa aspettarsi dalla stagione di Serie A 2025-2026

Con l’inizio della
stagione 2025/2026 di Serie A, i tifosi stanno assistendo a cambiamenti e trasferimenti che mirano a rafforzare le rose delle squadre per quello che promette di essere un anno di calcio altamente competitivo. Tra acquisti di stelle, volti noti e derby infuocati, scopriamo insieme cosa aspettarci dalla nuova stagione.
I campioni in carica del Napoli, sotto la continua guida di Antonio Conte, sono considerati i favoriti per conquistare lo scudetto non solo per la seconda volta consecutiva, ma anche per la terza negli ultimi quattro anni. Per raggiungere questo traguardo straordinario, il club ha rinforzato la rosa con innesti importanti: durante la pausa estiva sono arrivati giocatori come Noa Lang, Sam Beukema e soprattutto Kevin De Bruyne, a rafforzare sia il reparto offensivo che quello difensivo. Con le partenze di Viktor Osimhen e Giacomo Raspadori, resta da vedere se la squadra riuscirà a mantenere lo stesso ritmo offensivo mostrato nella scorsa stagione.
Nel tentativo di spodestare i campioni in carica, anche le altre big della Serie A hanno apportato modifiche significative. Dopo una stagione deludente e l’arrivo di un nuovo allenatore, il Milan ha migliorato notevolmente la rosa con innesti mirati che rispecchiano la visione di Massimiliano Allegri. Tra i nuovi acquisti spiccano Luka Modrić, Samuele Ricci e Ardon Jashari a rinforzare il centrocampo, oltre a Pervis Estupiñán che darà solidità alla difesa. Anche la Juventus punta a modernizzare la propria squadra: tra gli arrivi più rilevanti figurano Jonathan David e la coppia di esterni offensivi Francisco Conceição e Nico González.
Un altro tema interessante riguarda quello che può essere definito un vero e proprio "valzer delle panchine": ben 12 delle 20 squadre della massima serie hanno infatti nominato un nuovo allenatore per la prossima stagione. Questo dimostra quanto sia difficile restare al vertice in una competizione unica come la Serie A. Persino le squadre più prestigiose hanno cambiato guida tecnica, come Inter, Roma, Milan e Juventus. Saranno le nuove idee tattiche dei tecnici a decidere chi alzerà lo scudetto a fine stagione?
Oltre ai cambiamenti di mercato e di panchina, meritano attenzione anche le date dei grandi scontri diretti. Tra tutti, il Derby della Madonnina resta il più sentito: Inter e Milan si affronteranno a San Siro in due occasioni imperdibili, il 23 novembre 2025 e l’8 marzo 2026. Il Derby d’Italia tra Juventus e Inter è un altro appuntamento clou, fissato per il 13 settembre a Torino e il 15 febbraio al San Siro. A questi si aggiungono le sfide tra le big del campionato come Napoli, Milan, Juventus, Roma e Atalanta, incontri che non solo hanno grande valore storico, ma che potrebbero rivelarsi decisivi per la lotta al titolo.
Non perdere l’occasione di assistere dal vivo ad alcuni dei migliori scontri della stagione 2025/2026 di Serie A. Acquista i tuoi biglietti su TicketKosta tramite il nostro sistema di prenotazione online sicuro e garantito!