Europa League 2025-2026: Partite Chiave e Trame Dopo il Sorteggio

L’Europa League torna per la sua
55ª edizione e per la seconda volta con il nuovo formato “svizzero”, promettendo un’altra stagione di grande intensità, alta posta in palio e momenti imprevedibili. Conclusi i turni di qualificazione a fine agosto, conosciamo ora le squadre che prenderanno parte alla competizione 2025/2026.
La fase di lega inizierà il 24 settembre e si concluderà il 29 gennaio. Ricordiamo che, invece dei tradizionali gironi, le 36 squadre sono inserite in un’unica lega. Ogni club disputerà otto partite contro avversari diversi - quattro in casa e quattro in trasferta. Le prime otto classificate si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale, mentre le squadre dal 9º al 24º posto giocheranno i playoff per conquistare un posto nella fase successiva. Successivamente il torneo proseguirà con la classica fase a eliminazione diretta. La finale è in programma il 20 maggio al Beşiktaş Stadium di Istanbul, Turchia.
Tra le 144 sfide uniche, alcune attirano già in modo particolare l’attenzione:
Aston Villa vs Fenerbahçe
Alla 7ª giornata l’Aston Villa ospiterà il Fenerbahçe in un match che promette energia e spettacolo. Con il ritorno in grande stile del club inglese e la tradizione europea dei turchi, tutto può succedere.
La Roma in Scozia
Durante la fase di lega, la Roma volerà in Scozia per affrontare le due regine locali: i Rangers (6 novembre) e il Celtic (11 dicembre). Due trasferte impegnative, rese ancora più difficili dal calore e dalla passione dei tifosi scozzesi.
Debutti attesi
Club come i Go Ahead Eagles e il Nottingham Forest tornano a calcare il palcoscenico dell’Europa League, per la prima volta nel nuovo formato. I tifosi non vedono l’ora di scoprire come si comporteranno questi outsider.
Sorteggi difficili
Anche se il sorteggio è casuale, alcune squadre sembrano aver ricevuto un cammino più ostico. Il Maccabi Tel Aviv e l’FC Utrecht dovranno affrontare mediamente avversari tra i più forti dell’intero tabellone. Gli israeliani e gli olandesi sapranno sorprendere o finiranno nella parte bassa della classifica?
Questa edizione 2025/2026 dell’Europa League si preannuncia ricca di emozioni e colpi di scena. Ogni partita sarà decisiva per conquistare un posto tra le migliori 16 e accedere alla fase a eliminazione diretta. Non perdere l’occasione di vivere dal vivo un capitolo fondamentale della storia del calcio europeo. Acquista i tuoi biglietti per l’Europa League 2025/2026 con TicketKosta tramite il nostro sistema di prenotazione online sicuro e vivi l’azione da protagonista!