TicketKosta è un rivenditore di biglietti per eventi dal vivo. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.
TicketKosta è un rivenditore di biglietti per eventi dal vivo. I prezzi possono essere superiori o inferiori al valore nominale.

Il conto alla rovescia finale: gli spareggi determineranno le ultime 6 qualificate ai Mondiali

Anche se 42 delle 48 nazionali partecipanti ai Mondiali 2026 sono già qualificate, lo spettacolo non si ferma. Ora i riflettori sono puntati sull’ultima fase delle qualificazioni: gli spareggi europei e intercontinentali, in programma per marzo 2026, che assegneranno gli ultimi sei posti disponibili per il viaggio verso il Nord America. Le squadre già qualificate sono:

AFC (Asia): Australia, Iran, Giappone, Giordania, Qatar, Arabia Saudita, Corea del Sud, Uzbekistan
Africa: Algeria, Capo Verde, Egitto, Ghana, Costa d’Avorio, Marocco, Senegal, Sudafrica, Tunisia
Nord America: Curaçao, Haiti, Panama, Canada, Messico, Stati Uniti
Sud America: Argentina, Brasile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Uruguay
Oceania: Nuova Zelanda
Europa: Austria, Belgio, Croazia, Inghilterra, Francia, Germania, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo, Scozia, Spagna, Svizzera

Il sorteggio degli spareggi si è tenuto il 20 novembre a Zurigo, determinando gli accoppiamenti per ciascun percorso. Successivamente, il 5 dicembre, si terrà il sorteggio della fase a gironi dei Mondiali.

Nei play-off europei parteciperanno sedici nazionali: le seconde classificate dei gironi e le quattro migliori vincitrici della Nations League. Le otto semifinali si giocheranno nei Percorsi A-D nel marzo 2026, e le vincitrici accederanno alle finali del 31 marzo.

Percorso A: Italia vs Irlanda del Nord; Galles vs Bosnia-Erzegovina

Percorso B: Ucraina vs Svezia; Polonia vs Albania

Percorso C: Turchia vs Romania; Slovacchia vs Kosovo

Percorso D: Danimarca vs Macedonia del Nord; Repubblica Ceca vs Irlanda

Le squadre che vinceranno le finali conquisteranno il loro biglietto last-minute per il palcoscenico più prestigioso del calcio mondiale.

Nel frattempo, nei play-off intercontinentali, sei squadre provenienti da diverse confederazioni si contenderanno gli ultimi due posti disponibili. Gli incontri si disputeranno in Messico, con due semifinali previste per il 26 marzo e le due finali fissate per il 31 marzo.

Semifinale 1: Nuova Caledonia vs Giamaica → la vincente affronterà il Congo

Semifinale 2: Bolivia vs Suriname → la vincente giocherà contro l’Iraq per il posto rimanente

Questi spareggi rappresentano l’ultima e più ardua prova: pressione massima, margine d’errore pari a zero e partite decisive da dentro o fuori. Al loro termine, la fase a gironi inizierà l’11 giugno, dando il via a uno degli eventi sportivi più attesi al mondo.

Non perdere l’occasione di vedere queste nazionali lottare per un posto ai Mondiali. Acquista i tuoi biglietti per gli spareggi europei e intercontinentali su TicketKosta tramite il nostro sistema di prenotazione sicuro e vivi dal vivo questo emozionante preludio ai Mondiali 2026!