Lo Stadio di casa dell’Atalanta, ufficialmente conosciuto come Gewiss Stadium, si erge con orgoglio a Bergamo, in Italia, e dispone di una capacità di 21.747 posti a sedere. Lo stadio vanta una storia ricca e prestigiosa, avendo aperto i battenti per la prima volta nel 1928 e subendo nel tempo numerosi interventi di ammodernamento. Tra le sue caratteristiche più rilevanti figurano le tribune curve e la copertura della tribuna principale, che garantiscono un’esperienza confortevole e coinvolgente per i tifosi.
Oltre a ospitare le partite di Serie A dell’Atalanta, il Gewiss Stadium è stato teatro di importanti momenti di calcio internazionale. Tra questi spiccano la vittoria dell’Italia contro la Turchia per 7-1 durante le qualificazioni alle Olimpiadi estive del 1996 e il successo per 5-0 contro Malta nelle qualificazioni agli Europei del 1988. Inoltre, lo stadio ha accolto per diversi anni le gare casalinghe della squadra di Serie B AlbinoLeffe, fino al loro trasferimento a Gorgonzola nel 2019. Nel 2017 l’Atalanta ha acquistato lo stadio dal comune di Bergamo, diventandone ufficialmente proprietaria. Oggi il Gewiss Stadium continua a essere un vibrante centro del calcio bergamasco, ospitando non solo le partite della prima squadra ma anche quelle della Primavera, tra cui la Supercoppa Primavera del 2021. La sua versatilità lo ha reso anche sede di diverse gare della Nazionale italiana, consolidando il suo ruolo di impianto di rilievo nel panorama calcistico italiano.
Sei sicuro di voler rimuovere l'articolo dal carrello?
Elimina tutti gli articoli
Sei sicuro di voler rimuovere gli articoli dal carrello?
Ti informiamo che su questo sito vengono utilizzati i cookie. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti alla raccolta e all’uso dei cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più