Lo Stade Vélodrome, inaugurato nel 1937 e noto anche come Orange Vélodrome per motivi di sponsorizzazione, è la casa del team francese di Ligue 1, l’Olympique de Marseille, sin dalla sua apertura. Con una capienza attuale di 67.000 spettatori, lo stadio fu originariamente costruito per la Coppa del Mondo del 1938, sostituendo il più piccolo Stade L’Huveaune.
Durante il Mondiale del 1938, lo Stade Vélodrome ospitò una partita del primo turno e la semifinale tra Italia e Brasile. Inizialmente il campo era circondato da piste ciclistiche e di atletica leggera, che furono progressivamente rimosse durante l’espansione delle tribune. Pur rimanendo in gran parte invariato per molti anni, lo stadio subì alcuni interventi di ammodernamento in vista degli Europei del 1984. La trasformazione più significativa avvenne in preparazione della Coppa del Mondo 1998, con la creazione delle caratteristiche tribune a forma circolare e un aumento della capienza a circa 60.000 posti. Lo Stade Vélodrome rimane un luogo storico, testimone di decenni di storia del calcio e sede di numerose competizioni internazionali.
Sei sicuro di voler rimuovere l'articolo dal carrello?
Elimina tutti gli articoli
Sei sicuro di voler rimuovere gli articoli dal carrello?
Ti informiamo che su questo sito vengono utilizzati i cookie. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti alla raccolta e all’uso dei cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più