Lo Stadio Diego Armando Maradona, precedentemente noto come Stadio San Paolo, è situato nel quartiere occidentale di Fuorigrotta a Napoli, in Italia. Si tratta del quarto stadio di calcio più grande del Paese, dopo il San Siro di Milano, lo Stadio Olimpico di Roma e il San Nicola di Bari. Lo stadio ha avuto un ruolo durante le Olimpiadi estive del 1960 a Roma, ospitando le partite preliminari di calcio.
Principalmente utilizzato per le partite di calcio, lo Stadio Diego Armando Maradona è la casa della S.S.C. Napoli. Costruito nel 1959, lo stadio ha subito ampie ristrutturazioni nel 1989 in preparazione per i Mondiali del 1990, con ulteriori interventi effettuati nel 2018. La capienza attuale dello stadio è di 60.240 spettatori; in passato, con le gradinate in piedi, poteva ospitare quasi 90.000 persone.
Lo stadio riveste un’importanza storica e culturale significativa nel contesto del calcio italiano e rappresenta un simbolo del patrimonio sportivo di Napoli.
Sei sicuro di voler rimuovere l'articolo dal carrello?
Elimina tutti gli articoli
Sei sicuro di voler rimuovere gli articoli dal carrello?
Ti informiamo che su questo sito vengono utilizzati i cookie. Continuando a utilizzare il sito, acconsenti alla raccolta e all’uso dei cookie sul tuo dispositivo. Leggi di più